Rodiatura

Rodiatura dei metalli

Argento Artistico realizza la rodiatura dei metalli con depositi sugli oggetti con risultati estetici di grande valore.


Il rodio è, infatti, un metallo argenteo tendente al bianco, che appartiene al gruppo del platino, proprio come il palladio, permettendo di raggiungere un deposito molto chiaro. Attraverso la rodiatura elettrolitica il metallo sottoposto a lavorazione va ad aumentare il proprio livello di resistenza all’abrasione e all’ossidazione, accrescendo, di conseguenza la propria longevità.


È bene specificare che la rodiatura può riguardare un gioiello intero o soltanto una parte di esso. Tramite l’utilizzo di una vernice isolante specifica si vanno, infatti, a circoscrivere le zone che non devono essere sottoposte a rodiatura.

Contattaci per ricevere maggiori informazioni e ricevere un preventivo dettagliato a Bologna e su tutto il territorio nazionale: saremo a tua completa disposizione.

Contattaci

Come avviene la rodiatura

Il processo di rodiatura elettrolitica è un trattamento superficiale specifico che rende l’oro bianco più brillante. Tramite l’elettrolisi, infatti, il rodio si deposita sul gioiello e si stratifica, in maniera tale che l’oggetto risulti più lucente e, di conseguenza, più prezioso. Grazie a questo tipo di procedimento, gli oggetti riescono ad aumentare la propria resistenza all’abrasione e all’ossidazione, e al tempo stesso, guadagnano un aspetto estetico più pregiato.


Entrando nello specifico, la rodiatura dei metalli si basa su due fasi di elettrolisi separate: la prima consente di eseguire la sgrassatura, successivamente, viene effettuato un doppio lavaggio (prima in acqua corrente e in seguito in acqua distillata). Durante la seconda fase, invece, l’oggetto viene immerso in una soluzione di rodio. In fine, si esegue un secondo lavaggio in acqua corrente, prima di utilizzare l’aria calda per asciugare l’articolo.

Share by: